Imprenditori, liberi professionisti o altro?

Qualche giorno fa un caro amico, libero professionista, riferendosi ad una conoscenza in comune mi dice : “quella persona difficilmente potrà in futuro essere libero/libera professionista oppure imprenditore / imprenditrice”. Ci confrontiamo e conveniamo su un paio di caratteristiche imprenditoriali imprescindibili prettamente riferite alla gestione dello stress nei momenti di grande criticità. Su questo tema si […]
Perchè i Leader fuoriclasse lamentano la normalità dei loro collaboratori? Riflessioni sui talenti

Cammino a passo sostenuto, non corro per nulla e mi sento “normale”. Se però Usain Bolt, noto atleta meglio conosciuto come “il fulmine giamaicano”, dovesse per una remota e improbabile ragione gareggiare con me, io continuerei felice e serena a camminare a passo svelto “ciò che so fare e mi riesce meglio”, e lui sarebbe […]
La difficoltà di essere un talento

Nella maggior parte dei casi, nella mia esperienza professionale, i veri talenti non si riconoscono per nulla tali. Per non parlare dei “fuoriclasse” (su 100 il 5% dei talenti) che assolutamente non si percepiscono affatto capaci di produrre risultati eccellenti: per loro tutto è facile e normale, anzi, si domandano “ossessivamente” come mai gli altri […]
Talenti talentuosi anche nell’auto-sabotarsi: perchè?

Ringrazio chi mi ha scritto in privato in relazione al mio scritto del 20 Giugno (https://www.linkedin.com/feed/update/urn:li:linkedInArticle:6417105595744 219136/), in relazione alle difficoltà di Essere un talento, sollevando il tema dell’auto-sabotaggio col fine di raggiungere obiettivi sfidanti e poter quindi fare un salto verso nuovi successi. Prendo spunto dal messaggio ricevuto per offrire il mio punto di […]
La chiave è la fiducia! Per che cosa? Per incrementare la Performance di Business, per avere Relazioni efficaci e per il Benessere Personale.

Qualche tempo fa mi è capitato, per svariate ragioni irragionevoli, di imbattermi e conoscere tre persone simili tra loro, ovvero, totalmente (o quasi!) prive di fiducia in sé stesse. Tali persone evidenziano comportamenti, seppure con tonalità differenti, assai simili: Sono sempre ansiose Si sentono sempre messe in discussione (sono loro che mettono in discussione sé stesse!) […]
Manager saccenti che rendono capi, colleghi e amici insofferenti. Riflessioni sui “primi della classe” in Azienda

Il manager saccente è colui che non perde mai occasione con tono sarcastico di fare notare la sua “bravura” e, in maniera subdola, sottile e impercettibile, ti vuole fare la lezioncina! Come abbiamo visto, in molti altri casi – per coloro che hanno letto le miei riflessioni – un manager saccente è di certo anche […]
Il sesso della leadership

La leadership è la capacità di guidare sé stessi e la propria vita al meglio prendendo decisioni efficaci, e far crescere e guidare altri Leader passando loro il testimone. Full Stop. Tale assunto è il mio punto di vista rispetto alla leadership. Ci sono ottimi maestri e maestre che ispirano allievi. Molti di noi si […]
L’innovazione? Un MUST su ogni tavolo aziendale: quanto siamo consapevoli della creatività tutta italiana e quanto la utilizziamo?

Chiunque abbia dato forma e identità alla “manina” di cui si parla in questi giorni è un genio indiscusso. In meno di 24 ore qualcuno di un “concetto astratto” gli ha dato una forma, un’immagine e lo ha pubblicamente reso, a tutti gli effetti un nuovo, ironico e innovativo “personaggio”. Tale “personaggio” oggi occupa la pletora delle statuine in vendita nella […]
Il genio impara solo da sé stesso, il talento soprattutto dagli altri (A. Schönberg). Riflessioni su un fuori classe.

Qualche giorno fa ho dato un passaggio da una località di mare a un ragazzo giovanissimo diretto all’Università Bocconi, a Milano. Per due ore abbiamo parlato di svariati temi e, ammetto, conversare con un giovanotto brillante è stato molto divertente. Io avevo un meeting alle 15.00 e lui lezione in Bocconi alle 14.30. Nonostante la […]